BARISERA.IT
PARLIAMONE...
MICHELE MONNO
a cura di
Michele Monno

GLI ARTICOLI DI...

   

10/09/2004

“CONTRO I TANTI RICORSI IL VOTO ELETTRONICO”
Dal capogruppo della Margherita al Comune di Bari, Michele Monno, riceviamo e pubblichiamo.


Penso che, prima delle elezioni regionali, bisognerà risolvere, nella città di Bari, il problema dell'affidabilità dei sistemi elettorali e la loro trasformazione tecnologica.
Non è bello quello che sta succedendo con il sequestro dei verbali da parte della Procura della Repubblica, non è bello che ci siano tanti ricorsi dei candidati e quanto meno ci sia una forte incertezza sui risultati effettivi, cioè sono numeri che ballano velocemente; laddove ci sono poi differenze di 10 voti appena per l'elezione a consigliere comunale i problemi diventano tragici, come anche nelle circoscrizioni. Bisognerà trovare una soluzione concordata tra Comune e Corte d’Appello.
Penso che si possa fare così e scriverò al Sindaco e al Presidente della Corte d’Appello di trovare un accordo in tal senso.
Innanzitutto tutti i presidenti di seggio, cioè i circa 350 che vengono nominati per ogni tornata elettorale presso il Comune di Bari, dovranno avere un minimo di conoscenza informatica, perché si dovrà operare a mio avviso con il sistema che è in uso nelle imprese.
Le schede elettorali devono essere monitorate una per una, con un programma idoneo che dovrà realizzare il Comune di Bari; ogni presidente dovrà fornirsi, anche con un benefit a loro favore, di un computer portatile per svolgere al meglio le operazioni.
Se in una sezione ci sono 1000 votanti, ci sono 700 schede al massimo, basterà passare una per una queste schede sul calcolatore; su una scheda al massimo vengono richieste 3 informazioni, cioè coalizione per cui s è votato e candidato presso cui è stato votato, in caso massimo possono essere tre o quattro variabili, basta che vengano segnalate scheda per scheda tutte queste informazioni e che le stesse schede vengano numerate in maniera progressiva.
Per cui dopo aver digitato tutte le 700 schede i risultati sintetici elettorali, cioè comprese le preferenze, saranno immediatamente tabulati all’interno di un sintetico, questo sintetico dovrà essere ripassato successivamente per le stampanti, che metterà a disposizione o la scuola o il Comune, nei seggi e nelle sezioni, così il Presidente di seggio avrà possibilità di siglare i verbali dopo averli certificati sulla loro veridicità.
I dati dovranno essere per forza coincidenti tra quelli che si trasmettono al Comune e quelli che si trasmettono alla Corte d’Appello, ed è una procedura di gran lunga più veloce.
E' chiaro che gli ostacoli che si potrebbero frapporre dobbiamo via via risolverli in vista della prossima tornata elettorale di maggio prossimo per le regionali, perché la citta non può essere sottoposta a questo ludibrio pubblico, a questa situazione di incertezza e a questa vergogna che debba essere coinvolta la Procura della Repubblica in indagini, visto che non riusciamo a venirne a capo con i supporti informatici che possano dare sicurezza. Figuriamoci se nelle imprese dovessimo stare alla sicurezza dello svolgimento delle fatture emesse e delle fatture ricevute, staremmo proprio nella situazione del disastro fiscale; la stessa cosa non si può riprodurre nel sistema elettorale.
Questa proposta è molto semplice, tutto sommato abbastanza economica perché è un programma che si può fare in poco tempo e a bassi costi. Forse il problema più difficile da risolvere, ma lo potremo risolvere; è quello di fornire, o che tutti meglio i presidenti di seggio siano forniti, di un computer portatile; potrebbero essere da loro affittati, si può riconoscere un benefit ulteriore da parte del comune a loro favore. Bisogna organizzare le postazioni con stampanti all'interno delle sedi elettorali, bisogna realizzare un network informatico di grande semplicità che sicuramente è alla portata della città di Bari.

 


Tutto il materiale in questo sito è copyright Port@l s.c.ar.l.

Port@ls.c.ar.l non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile del loro contenuto
Design e Comunicazione StudioARTESIA
  StudioARTESIA - Design e Comunicazione